Lo studio costituisce un’esperienza fondamentale per la formazione della personalità dell’individuo. Attraverso lo studio, infatti, i ragazzi si aprono al sapere, sviluppano le proprie competenze ed imparano a conoscere se stessi, in un percorso che li accompagna lungo tutta la prima parte della loro vita.
Muovendo da tale premessa, l’ Istituto Leopardi offre un servizio di doposcuola per tutte le materie, strutturato in percorsi di studio individuali e differenziati per ragazzi di scuola media superiore e studenti universitari (per questi ultimi, le lezioni saranno effettuate sulla base di un piano di lavoro concordato con lo studente).
Le lezioni, individuali o collettive, sono tenute da uno staff di docenti, ciascuno con specializzazione per singola materia. Oltre che all’acquisizione di un valido metodo di studio per un apprendimento efficace, le tecniche didattiche adoperate sono volte alla più ampia formazione culturale dei ragazzi ed alla loro responsabilizzazione allo studio.
Le attività si svolgono in un contesto culturale stimolante che prevede: esercitazioni per migliorare l’abilità linguistica, discorsiva ed argomentativa; esercitazioni di logica; laboratorio di matematica, informatica e scienze; studio delle lettere classiche (latino e greco) e delle discipline economico-giuridiche; esposizione continua alla lingua inglese, con docente che quotidianamente si rivolge in inglese ai ragazzi.
Il centro, inoltre, predispone percorsi differenziati per ragazzi con disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, iperattivismo, BES, DSA) ed offre un servizio di consulenza alle famiglie per poter meglio affrontare il rapporto con la scuola.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 20.00.
E’ prevista una settimana di prova gratuita, al termine della quale il ragazzo e la famiglia decidono senza impegno se continuare o meno ad usufruire delle attività del centro.
Nei quasi 10 anni di attività, gli studenti da noi seguiti sono ora in gran parte laureati ed affrontano con maggiore consapevolezza il loro futuro.