SAF Scuola di Alta Formazione
  • HOME
  • ISTITUTO
    • Chi siamo
    • Presidenza
    • DSGA
    • Segreteria
    • Liceo Scientifico
    • ITI Informatica e Telecomunicazioni
  • RECUPERO ANNI
  • DOPOSCUOLA
  • LINGUE
  • INFORMATICA
    • Corso Monitor Touch – 200 ore
    • Corsi di Informatica
    • ECDL – Patente Europea del Computer
    • EIPASS
    • CORSI IUDAV
      • Comunicazione Pubblicitaria
      • Fotografia Pubblicitaria
      • Game Design
      • Grafica 3d
      • Video Editing
      • Web Design
  • COMUNICAZIONI
    • Albo Pretorio
    • Piani Annuali
    • Programmazioni
    • Regolamenti
  • CONTATTI
  • MATURITÀ
    • Esami di Stato 2019 2020
    • Preparazioni Esami di Maturità
  • DICONO DI NOI
Amministrazione
Amministrazione
COMUNICAZIONI
News
Progetti ed Eventi
ISTITUTO
Dirigente Scolastico
DGSA
Corpo docenti
Regolamento d'istituto
Patto di corresponsabilità
Circolari
Carta dei Servizi
Atto d'indirizzo


SEGRETERIA
Orari di apertura
Contatti
Modulistica
DIDATTICA
PTOF
PAI
DDI
Orario Scuola
Piano Annuale delle attività
Programmazioni
Servizi WEB 2.0
Elaformazione
SAF Formazione
Recupero Anni Scolastici
Doposcuola
Corsi di Lingue
Corsi di Informatica
Ecdl
Eipass

Giacomo Leopardi è ritenuto il maggior poeta dell’Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario; la profondità della sua riflessione sull’esistenza e sulla condizione umana – di ispirazione sensista e materialista – ne fa anche un filosofo di spessore.              

Gli Istituti Superiori Paritari Giacomo Leopardi trovano le proprie origini nel 2009, operando nel settore dell’istruzione, in particolar modo nel recupero degli anni scolastici, nella formazione e nella preparazione universitaria. In breve tempo diventano un solido e importante punto di riferimento per la Città di Battipaglia. La serietà, la professionalità e i risultati raggiunti vengono premiati da parte del Ministero dell’Istruzione e dell’Università. Nasce così l’Istituto Tecnico Commerciale e Liceo Scientifico “Giacomo Leopardi”.

Successivamente, nel 2015, l’Istituto ottiene la parità per l’indirizzo Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni. Gli Istituti Superiori Paritari Giacomo Leopardi si affermano, in tal modo, nel panorama delle più importanti scuole paritarie della Provincia di Salerno per il conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore.

L’istituto nasce con l’obiettivo di formare le nuove e necessarie figure professionali adatte ad  inserirsi negli emergenti e variegati contesti lavorativi, oltre a formare e promuovere la crescita professionale e personale di individui pronti a inserirsi nella società.

Attraverso lo studio di percorsi formativi individuali e di alto profilo qualitativo prepariamo i professionisti ricercati dal mercato del lavoro.

L’utenza che si rivolge all’istituto proviene dalle zone limitrofe e dal centro.

L’istituto situato in un punto strategico e centrale, facilmente raggiungibile, è servito da fermata autobus, stazione ferroviaria, oltre ovviamente alla viabilità (si trova all’imbocco dell’autostrada) così da poter far fronte a tutte le necessità.

 

PRINCIPI FONDAMENTALI

 

L’azione formativa dell’Istituto Giacomo Leopardi si ispira ai principi base della nostra Costituzione e, in particolare, a quelli enunciati negli articoli: 3, 33, 34.

 

  1. Uguaglianza, imparzialità, accoglienza ed integrazione di tutti gli alunni, senza alcuna distinzione;
  2. Sostegno alla crescita culturale e sociale degli studenti capaci e meritevoli, indipendentemente dalle loro condizioni economiche e dalle loro convenzioni politiche e religiose.
  3. Tutela della libertà d’insegnamento, come garanzia degli utenti.

 

Nel rispetto di tali principi l’Istituto Leopardi assume i seguenti impegni di fronte agli studenti ed alle

loro famiglie.

Uguaglianza

L’istituto si impegna a garantire la piena uguaglianza di trattamento per tutti gli studenti nell’ottica dell’acquisizione di atteggiamenti e comportamenti coerenti con tale principio.

 

Imparzialità e regolarità

Gli operatori del servizio scolastico agiranno sempre secondo criteri di imparzialità nell’erogare il servizio stesso, evitando qualunque forma di discriminazione.

Accoglienza ed integrazione

La scuola si impegna attivamente ad accogliere gli studenti e i loro genitori per creare un’autentica comunità educante che sia il frutto di un’armonica interazione ed integrazione pur nella diversificazione dei ruoli e delle competenze.

Obbligo scolastico e frequenza

La scuola effettua regolari e quotidiani controlli sulle assenze degli studenti, onde informare le famiglie nei casi in cui si verifichino assenze frequenti e saltuarie o assenze consecutive per più di cinque giorni. Ciò allo scopo di accertare tempestivamente eventuali situazioni di disagio, che potrebbero determinare fenomeni di abbandono o dispersione scolastica.

Partecipazione, efficienza e trasparenza

La scuola intende favorire la cooperazione e la partecipazione alle molteplici attività formative previste dal POF da parte di tutti gli operatori che, a diverso titolo e con diverse modalità, intervengono nel processo educativo.

Il nostro Istituto si impegna a realizzare attività extrascolastiche che rispondano ad esigenze manifestate dall’utenza e compatibili con le risorse umane, professionali e materiali della scuola, allo scopo di stimolare la crescita culturale, civile e sociale degli allievi, mettendo a disposizione gli spazi scolastici necessari, anche in orari pomeridiani.

Compatibilmente con le proprie specificità strutturali, il nostro Istituto si impegna a programmare un’offerta formativa flessibile ed efficace nell’organizzazione di tutti i suoi servizi.

Libertà d’insegnamento

Il nostro Istituto, nel rispetto della libertà di insegnamento, con il presente piano, si propone di garantire la formazione degli allievi e, quindi, il conseguimento degli obiettivi formativi nazionali e comunitari, nonché quelli integrativi rispondenti alle specifiche esigenze dell’utenza.

Il Piano dell’Offerta Formativa viene consegnato in estratto ad alunni e famiglie. E’ comunque consultabile in versione integrale sul sito Web della scuola all’indirizzo www.saformazione.it (da dove può essere scaricato) e presso la Segreteria didattica dell’Istituto, a cui può essere richiesta copia con un contributo spese.

  

  • via Belluno, 19
    Battipaglia (SA)
    COD. MECC. LICEO SCIENTIFICO
    SAPS09500G
    COD. MECC. ITI Informatica e Telecomunicazioni
    SATFVU500C
    S.A.F. Srl Scuola Alta Formazione
    P. IVA 05362500653.

  • Telephone0828 37 11 34

  • International 0828 37 11 34

  • email info@saformazione.it

Dove Siamo



Privacy Policy

Seguici su Facebook

News

  • Circolari, News
    Convocazione consiglio istituto GENNAIO 2023
    Febbraio 1, 2023 0Comments
  • Circolari, News
    Convocazione collegio dei docenti GENNAIO 2023
    Febbraio 1, 2023 0Comments
View All Blogs

Privacy Policy

Follow us
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookies.OkCookie Policy